Öffentliche Ausschreibungen icc hofmann - Ingenieurbüro für technische Informatik
Am Stockborn 16, 60439 Frankfurt/M, FRG
Tel.: +49 6082-910101 Fax.: +49 6082-910200
E-Mail: info@icc-hofmann.net
Öffentliche Ausschreibungen

(1) Searching for "2020091609042360276" in Archived Documents Library (TED-ADL)


Ausschreibung: Bauarbeiten - DE-Monaco
Bauarbeiten
Dokument Nr...: 433511-2020 (ID: 2020091609042360276)
Veröffentlicht: 16.09.2020
*
  DE-Monaco: Bauarbeiten
   2020/S 180/2020 433511
   Auftragsbekanntmachung
   Bauauftrag
   Rechtsgrundlage:
   Richtlinie 2014/24/EU
   Abschnitt I: Öffentlicher Auftraggeber
   I.1)Name und Adressen
   Offizielle Bezeichnung: Max-Planck-Gesellschaft
   Postanschrift: 80539
   Ort: Monaco
   NUTS-Code: DE212 München, Kreisfreie Stadt
   Land: Deutschland
   E-Mail: [6]bieterfragen@gv.mpg.de
   Internet-Adresse(n):
   Hauptadresse: [7]www.mpg.de
   I.2)Informationen zur gemeinsamen Beschaffung
   I.3)Kommunikation
   Die Auftragsunterlagen stehen für einen uneingeschränkten und
   vollständigen direkten Zugang gebührenfrei zur Verfügung unter:
   [8]www.deutsche-evergabe.de
   Weitere Auskünfte erteilen/erteilt die oben genannten Kontaktstellen
   Angebote oder Teilnahmeanträge sind einzureichen an die oben genannten
   Kontaktstellen
   I.4)Art des öffentlichen Auftraggebers
   Andere: istituzione del diritto privato
   I.5)Haupttätigkeit(en)
   Andere Tätigkeit: ricerca di base
   Abschnitt II: Gegenstand
   II.1)Umfang der Beschaffung
   II.1.1)Bezeichnung des Auftrags:
   Istituto di Storia dell'arte  Kunsthistorisches Institut a Firenze
   Referenznummer der Bekanntmachung: Z.KHI0.A.000001.ViaModenaVOB.1872
   II.1.2)CPV-Code Hauptteil
   45000000 Bauarbeiten
   II.1.3)Art des Auftrags
   Bauauftrag
   II.1.4)Kurze Beschreibung:
   A causa della limitazione del numero di caratteri, il testo completo si
   trova sotto la voce allegati sulla piattaforma del Deutsche eVergabe
   ([9]www.deutsche-evergabe.de). Il Max-Planck-Institut che ha sede in
   Firenze, via Giusti 44, ha acquistato nel 2015 con asta pubblica della
   Regione Toscana un edificio ubicato in via G. Modena 13, che dovrà
   costituire una ulteriore sede di ricerca con trasferimento della
   fototeca (attualmente ubicata nel Palazzo Budini-Gattai di piazza SS.
   Annunziata) ed ampliamento delle attività di biblioteca e
   consultazione.
   Il fabbricato, attualmente di superficie circa 2100 m^2 destinato in
   parte ad archivi e consultazione ed in parte a civile abitazione
   (dismessa da molti anni), si sviluppa in altezza per quattro piani
   fuori terra oltre allinterrato e ad una piccola porzione in
   sopraelevazione al livello della copertura.
   II.1.5)Geschätzter Gesamtwert
   II.1.6)Angaben zu den Losen
   Aufteilung des Auftrags in Lose: nein
   II.2)Beschreibung
   II.2.1)Bezeichnung des Auftrags:
   II.2.2)Weitere(r) CPV-Code(s)
   II.2.3)Erfüllungsort
   NUTS-Code: ITI14 Firenze
   Hauptort der Ausführung:
   Via Modena 13, 50121 Firenze
   II.2.4)Beschreibung der Beschaffung:
   A causa della limitazione del numero di caratteri, il testo completo si
   trova sotto la voce allegati sulla piattaforma:
   [10]www.deutsche-evergabe.de
   Lappalto ha per oggetto le opere di «restauro e risanamento
   conservativo» delledificio esistente oltre che lampliamento dei
   volumi interrati. È prevista lesecuzione di opere edili, strutturali,
   impiantistiche e di finitura.
   La realizzazione degli interventi edili e strutturali prevede:
    la realizzazione di un nuovo corpo interrato che risulterà in parte
   sotto il profilo edificato ed in parte sotto limpronta dellattuale
   scannafosso ricostruendo la copertura con solaio pavimentato al livello
   del giardino così come risulta allo stato attuale. Oltre agli ambienti
   di archivio a questo livello saranno presenti locali tecnici per il
   posizionamento di macchinari e parti impiantistiche a servizio
   dellintero edificio. Le distribuzioni verticali delle linee dimpianto
   sono ottenute attraverso due cavedi interni appositamente realizzati,
    un ufficio-portineria di controllo in corrispondenza dellingresso
   principale, allinterno del quale è anche posizionato lelevatore per
   accesso portatori di handicap,
    sale di consultazione attraverso desks collegati in rete disponibili
   al piano terra, primo, secondo e terzo del corpo principale, attrezzate
   con tavoli di lavoro, librerie ecc. Nel corpo «aggiunto» lato giardino
   sono previste due sale riunioni ed un ufficio. Al piano mezzanino è
   disposta la camera oscura per lo sviluppo fotografico,
    zona relax al piano primo con accesso diretto alla terrazza,
    al piano quarto sono presenti alcuni ambienti nei quali saranno
   ubicati i locali dati a servizio della struttura ed un ufficio di
   controllo,
    servizi igienici ad ogni piano suddivisi per sesso, al piano terra è
   ubicato quello per portatori di handicap,
    la scala principale esistente è mantenuta nella sua configurazione
   attuale compreso la conservazione dei gradini in pietra, della
   ringhiera lavorata e del corrimano in legno, come collegamento fra il
   piano terra ed il piano quarto,
    lascensore presente nel pozzo scala principale cui si accede
   dallingresso a piano terra sarà eliminato per conferire loriginaria
   ampiezza al vano scale ma soprattutto per agevolare lilluminazione
   naturale attraverso il nuovo lucernario da realizzare in copertura. Un
   nuovo ascensore sarà posizionato allestremità del corridoio di
   distribuzione interno a tutti i piani, con dimensioni idonee per
   laccesso ai portatori di handicap,
    sotto il profilo strutturale gli orizzontamenti del fabbricato
   principale sono costituiti da volte in laterizio fino al livello del
   primo piano. Dal secondo piano gli impalcati sono costituiti da solai
   lignei a doppia o singola orditura e tavolato in legno, generalmente
   finiti con un gravoso pacchetto di riempimento e massetto oltre al
   pavimento. La copertura presenta struttura lignea e manto in laterizio,
    le pareti portanti del fabbricato principale sono costituite da
   murature miste in pietra e mattoni pieni di notevole spessore che al
   piano seminterrato assumono valori di 50-60 e 70 cm e che
   progressivamente si rastremano con una riduzione media di circa il 20 %
   per piano.
   Per lesecuzione del presente appalto sono stimate le seguenti quantità
   (approssimate) per la realizzazione delle opere edili, strutturali e di
   finitura:
    smontaggio completo di manto di copertura 550 m^2 ,
    smontaggio ascensore esistente,
    smontaggio di infissi esterni 170 m^2 ,
    demolizione pavimenti 1 600 m^2 ,
    demolizione rivestimenti 400 m^2 ,
    demolizione tramezzi interni 200 m^2 ,
    demolizione muratura spess. 15 cm 200 m^2 ,
    demolizioni muratura spess. 15 cm per vani porta 130 m^2 ,
    demolizioni muratura forte spessore per vani porta 40 m^3 ,
    demolizione di strutture in c.a. entro terra 90 m^3 ,
    demolizione di porzione di fabbricato 320 m^3 ,
    demolizione di controsoffitti 1 100 m^2 ,
    demolizione solai 600 m^2 ,
    demolizione intonaci 1 000 m^2 ,
    scavi in terra di vario tipo 1 250 m^3 .
   II.2.5)Zuschlagskriterien
   Die nachstehenden Kriterien
   Qualitätskriterium - Name: la presentazione, come referenza, di almeno
   3 progetti comparabili a quello in oggetto (secondo II.2.4), portati a
   termine negli ultimi 5 esercizi finanziari (secondo II 2.4) /
   Gewichtung: 70
   Qualitätskriterium - Name: numero medio di dipendenti e dirigenti del
   settore edile ed impiantistico / Gewichtung: 20
   Qualitätskriterium - Name: fatturato netto medio nel settore edile ed
   impiantistico (sia elettrico che meccanico) negli ultimi tre esercizi
   finanziari completati / Gewichtung: 10
   Preis - Gewichtung: 0
   II.2.6)Geschätzter Wert
   II.2.7)Laufzeit des Vertrags, der Rahmenvereinbarung oder des
   dynamischen Beschaffungssystems
   Laufzeit in Monaten: 24
   Dieser Auftrag kann verlängert werden: nein
   II.2.9)Angabe zur Beschränkung der Zahl der Bewerber, die zur
   Angebotsabgabe bzw. Teilnahme aufgefordert werden
   Geplante Anzahl der Bewerber: 5
   Objektive Kriterien für die Auswahl der begrenzten Zahl von Bewerbern:
   A causa della limitazione del numero di caratteri, il testo completo si
   trova sotto la voce allegati sulla piattaforma del Deutsche eVergabe
   ([11]www.deutsche-evergabe.de).
   Tra i candidati che soddisfano i requisiti minimi e non per motivi
   formali (cfr. III.1), la selezione si baserà sui seguenti criteri:
   Criterio 1 (peso 70 %):
   La presentazione, come referenza, di almeno 3 progetti comparabili a
   quello in oggetto (secondo II.2.4), portati a termine negli ultimi 5
   esercizi finanziari (secondo II 2.4), aventi caratteristiche e standing
   pari o superiori a quelli richiesti dal presente invito, in particolare
   relativi ad immobili esistenti di interesse storico-artistico con
   intervento di restauro e risanamento conservativo anche per edifici
   vincolati, per ognuna delle seguenti categorie: opere edili e
   strutturali, impianti elettrici, impianti meccanici.
   I riferimenti sono valutati e ponderati in base ai seguenti sotto
   criteri:
   a) dimensione del progetto di costruzione (10 %). (punti di valutazione
   0-4);
   b) qualità e complessità dellintervento (ad es. tipo di intervento,
   complessità strutturale e degli impianti, qualità e rilevanza
   dellintervento edilizio, delle finiture ecc.), dimostrata attraverso
   disegni, foto, pubblicazioni e qualunque altra documentazione il
   concorrente ritenesse utile per dimostrare la qualità del lavoro
   eseguito (70 %) (punti di valutazione 0-4);
   c) possesso di certificazione di qualità aziendale della serie UNI EN
   ISA 9001 edizione 2015 (20 %) (punti di valutazione 0-4).
   Il punteggio finale è dato dalla somma dei 3 punteggi a. b. c.
   moltiplicata per il peso (70 %).
   Criterio 2 (peso 20 %):
   Numero medio di dipendenti e dirigenti del settore edile ed
   impiantistico (sia elettrico che meccanico) della propria azienda o
   delle aziende che si costituiranno in ATI, negli ultimi 3 esercizi
   conclusi e ad oggi.
   Per impresa edile:
   Da 20 dipendenti in su 4 punti
    15-19 dipendenti 3 punti,
    10-14 dipendenti 2 punti,
    5-9 dipendenti 1 punti,
    <5 dipendenti 0 punti.
   Moltiplicare il punteggio per 50 %.
   Per impresa impianti meccanici:
   Da 20 dipendenti in su 4 punti
    15-19 dipendenti 3 punti,
    10-14 dipendenti 2 punti,
    5-9 dipendenti 1 punti,
    <5 dipendenti 0 punti.
   Moltiplicare il punteggio per 25 %.
   Per impresa impianti elettrici:
   Da 20 dipendenti in su 4 punti
    15-19 dipendenti 3 punti,
    10-14 dipendenti 2 punti,
   5-9 dipendenti 1 punti,
    <5 dipendenti 0 punti.
   Moltiplicare il punteggio per 25 %.
   Il punteggio finale è dato dalla somma dei 3 punteggi moltiplicata per
   il peso (20 %).
   Criterio 3 (peso 10 %):
   Fatturato netto medio nel settore edile ed impiantistico (sia elettrico
   che meccanico) negli ultimi tre esercizi finanziari completati; nel
   caso di ATI (Associazione temporanea di imprese) sarà valutata la somma
   complessiva dei fatturati delle imprese associate con applicazione dei
   seguenti coefficienti:
    fatturato impresa edile 80 %;
    fatturato impresa impianti meccanici 10 %;
    fatturato impresa impianti elettrici 10 %.
   Per impresa edile:
    > 6 000 000 EUR =4 punti,
    4 000 001  6 000 000 EUR = 3 punti,
    2 000 001  4 000 000 EUR = 2 punti,
    1 000 000  2 000 000 EUR =1 punti,
    < 1 000 000 EUR =0 punti.
   Moltiplicare il punteggio per 80 %.
   Per impresa impianti meccanici:
    > 6 000 000 EUR =4 punti,
    4 000 001  6 000 000 EUR = 3 punti,
    2 000 001  4 000 000 EUR = 2 punti,
    1 000 000  2 000 000 EUR =1 punti,
    < 1 000 000 EUR =0 punti.
   Moltiplicare il punteggio per 10 %.
   Per impresa impianti elettrici:
    > 6 000 000 EUR =4 punti,
    4 000 001  6 000 000 EUR = 3 punti,
    2 000 001  4 000 000 EUR = 2 punti,
    1 000 000  2 000 000 EUR =1 punti,
    < 1 000 000 EUR =0 punti.
   Moltiplicare il punteggio per 10 %.
   Il punteggio finale è dato dalla somma dei 3 punteggi moltiplicata per
   il peso (10 %).
   II.2.10)Angaben über Varianten/Alternativangebote
   Varianten/Alternativangebote sind zulässig: nein
   II.2.11)Angaben zu Optionen
   Optionen: nein
   II.2.12)Angaben zu elektronischen Katalogen
   II.2.13)Angaben zu Mitteln der Europäischen Union
   Der Auftrag steht in Verbindung mit einem Vorhaben und/oder Programm,
   das aus Mitteln der EU finanziert wird: nein
   II.2.14)Zusätzliche Angaben
   A causa della limitazione del numero di caratteri, il testo completo si
   trova sotto la voce allegati sulla piattaforma del Deutsche eVergabe
   ([12]www.deutsche-evergabe.de).
   Limpresa concorrente dovrà avere tutti i requisiti richiesti per le
   categorie di lavoro inerenti opere edili e strutturali, impianti
   meccanici, impianti elettrici e speciali.
   Abschnitt III: Rechtliche, wirtschaftliche, finanzielle und technische
   Angaben
   III.1)Teilnahmebedingungen
   III.1.1)Befähigung zur Berufsausübung einschließlich Auflagen
   hinsichtlich der Eintragung in einem Berufs- oder Handelsregister
   Auflistung und kurze Beschreibung der Bedingungen:
   L'idoneità deve essere dimostrata mediante autodichiarazione con la
   domanda di partecipazione, che viene allegata alla documentazione
   (autodichiarazione di idoneità).
   I certificati indicati nel documento devono essere presentati su
   richiesta entro 6 giorni di calendario dallinvito.
   Lattestazione di iscrizione alla Camera di commercio comprovante le
   categorie professionali svolte deve essere presentata entro 6 giorni
   dalla data di aggiudicazione.
   III.1.2)Wirtschaftliche und finanzielle Leistungsfähigkeit
   Auflistung und kurze Beschreibung der Eignungskriterien:
   Descrizione breve dei criteri di ammissibilità:
   Insieme alla domanda di partecipazione devono essere presentati i
   seguenti giustificativi, dichiarazioni e documenti:
   Per dimostrare la capacità economica e finanziaria si deve utilizzare
   il modulo di candidatura MPG. Il modulo di candidatura MPG è a
   disposizione dei candidati in versione integrale e senza restrizioni
   all'indirizzo: [13]https://portal.deutsche-evergabe.de/ e deve essere
   utilizzato per la domanda di partecipazione. Se le informazioni, i
   giustificativi, le dichiarazioni e i documenti richiesti mancano in
   tutto o in parte, o se sono incompleti o compilati in modo non conforme
   alle direttive, sarà inviato un invito supplementare non ripetibile con
   un termine di 6 giorni di calendario, tranne per quei documenti,
   informazioni, giustificativi e dichiarazioni che sono esclusi
   dallinvito supplementare. Se queste informazioni supplementari,
   giustificativi, dichiarazioni e documenti non vengono presentati nei
   termini, ne consegue che la domanda di partecipazione sarà esclusa.
   Per la capacità economica e finanziaria si applica:
   Al punto 2 del modulo di richiesta MPG le informazioni sul fatturato
   devono essere fornite al netto in euro; qualora si tratti di un
   consorzio dImpresa, da ciascun membro in relazione alla propria quota
   parte.
   Per la pre-qualificazione, e la possibilità di partecipare al presente
   bando le ditte o le ATI interessate possono presentare la propria
   candidatura semplicemente con unautocertificazione nella quale
   specificano:
    fatturato degli ultimi 3 esercizi finanziari completi,
    numero di dipendenti medi negli ultimi 3 anni, suddivisa per gruppi
   salariali, con evidenziato il personale direttivo ed operativo,
    dati di iscrizione dellimprese alla camera di commercio di
   competenza, con relativa indicazione delle attività svolte nonché la
   categoria SOA di appartenenza,
    regolare versamento dei contributi dellimpresa e dei dipendenti e
   lassenza di procedimenti penali o civili pendenti,
    eventuale presenza di esenzioni fiscali o similari,
    certificato di assicurazione professionale e responsabilità civile
   per lavori con importo superiore a quello dellappalto in oggetto.
   In caso di superamento della prequalifica, la ditta deve presentare
   entro 6 giorni effettivi tutti i certificati di iscrizione, fiscali,
   bilanci, contratti e quanto richiesto per comprovare quanto dichiarato.
   III.1.3)Technische und berufliche Leistungsfähigkeit
   Auflistung und kurze Beschreibung der Eignungskriterien:
   Insieme alla domanda di partecipazione devono essere presentati i
   seguenti giustificativi, dichiarazioni e documenti:
   Per dimostrare la capacità economica e finanziaria si deve utilizzare
   il modulo di candidatura MPG. Il modulo di candidatura MPG è a
   disposizione dei candidati in versione integrale e senza restrizioni
   all'indirizzo: [14]https://portal.deutsche-evergabe.de/ e deve essere
   utilizzato per la domanda di partecipazione. Se le informazioni, i
   giustificativi, le dichiarazioni e i documenti richiesti mancano in
   tutto o in parte, o se sono incompleti o compilati in modo non conforme
   alle direttive, sarà inviato un invito supplementare non ripetibile con
   un termine di 6 giorni di calendario, tranne per quei documenti,
   informazioni, giustificativi e dichiarazioni che sono esclusi
   dallinvito supplementare. Se queste informazioni supplementari,
   giustificativi, dichiarazioni e documenti non vengono presentati nei
   termini, ne consegue che la domanda di partecipazione sarà esclusa.
   Per la pre-qualificazione, e la possibilità di partecipare al presente
   bando le imprese o le ATI interessate possono presentare la propria
   candidatura semplicemente con unautocertificazione nella quale
   specificano tutte le competenze (SOA) di cui dispongono e tutte le
   disponibilità tecniche, materiali e professionali inerenti le
   lavorazioni del presente appalto.
   Nel caso sia necessario fare ricorso a subappaltatori, nei limiti
   percentuali previsti dal contratto speciale, la ditta capofila è
   responsabile di tutte le dichiarazioni e ne risponde civilmente e
   penalmente.
   Sarà ritenuto utile per una migliore valutazione dellImpresa o
   dellATI leventuale presentazione di certificazione ed asseverazione
   del modello di gestione della salute e sicurezza sul lavoro ai sensi
   della prassi di riferimento UNI/PdR 2:2013 (art. 51 del D.Lgs. n.
   81/2008).
   Tutte le autodichiarazioni e i documenti di conferma che andranno
   consegnati in caso di aggiudicazione faranno parte integrante del
   contratto.
   III.1.5)Angaben zu vorbehaltenen Aufträgen
   III.2)Bedingungen für den Auftrag
   III.2.2)Bedingungen für die Ausführung des Auftrags:
   III.2.3)Für die Ausführung des Auftrags verantwortliches Personal
   Abschnitt IV: Verfahren
   IV.1)Beschreibung
   IV.1.1)Verfahrensart
   Nichtoffenes Verfahren
   IV.1.3)Angaben zur Rahmenvereinbarung oder zum dynamischen
   Beschaffungssystem
   IV.1.4)Angaben zur Verringerung der Zahl der Wirtschaftsteilnehmer oder
   Lösungen im Laufe der Verhandlung bzw. des Dialogs
   IV.1.6)Angaben zur elektronischen Auktion
   IV.1.8)Angaben zum Beschaffungsübereinkommen (GPA)
   Der Auftrag fällt unter das Beschaffungsübereinkommen: ja
   IV.2)Verwaltungsangaben
   IV.2.1)Frühere Bekanntmachung zu diesem Verfahren
   IV.2.2)Schlusstermin für den Eingang der Angebote oder Teilnahmeanträge
   Tag: 13/10/2020
   Ortszeit: 10:00
   IV.2.3)Voraussichtlicher Tag der Absendung der Aufforderungen zur
   Angebotsabgabe bzw. zur Teilnahme an ausgewählte Bewerber
   Tag: 03/11/2020
   IV.2.4)Sprache(n), in der (denen) Angebote oder Teilnahmeanträge
   eingereicht werden können:
   Italienisch
   IV.2.6)Bindefrist des Angebots
   Das Angebot muss gültig bleiben bis: 28/01/2021
   IV.2.7)Bedingungen für die Öffnung der Angebote
   Abschnitt VI: Weitere Angaben
   VI.1)Angaben zur Wiederkehr des Auftrags
   Dies ist ein wiederkehrender Auftrag: nein
   VI.2)Angaben zu elektronischen Arbeitsabläufen
   VI.3)Zusätzliche Angaben:
   Questa procedura è una procedura di aggiudicazione in due fasi, che
   consiste:
   La prima in un bando di selezione per la partecipazione e la seconda in
   un bando per lofferta.
   Per la prima fase di questa procedura di aggiudicazione, «il bando di
   selezione per la partecipazione», si deve considerare quanto segue:
   Per la domanda di partecipazione in conformità con il presente avviso
   devono essere utilizzati il modulo di candidatura MPG e i documenti
   allegati alla documentazione per laggiudicazione. I documenti forniti
   per la domanda di partecipazione sono per voi accessibili senza
   limitazioni e integralmente all'indirizzo:
   [15]https://portal.deutsche-evergabe.de/ fino alla data di chiusura
   indicata al punto IV.2.2).
   La presentazione della domanda di partecipazione avviene esclusivamente
   tramite questo indirizzo Internet in forma elettronica. A tal fine è
   necessaria ununica registrazione gratuita sulla piattaforma. Non è
   richiesta la firma elettronica. L'integrità dei dati e la riservatezza
   nel trattamento della vostra domanda per la partecipazione sono
   garantiti da dispositivi tecnici e dalla crittografia. Non è consentito
   presentare la domanda via fax, e-mail o per posta di superficie. I
   giustificativi/dichiarazioni/documenti a corredo del modulo di
   candidatura MPG richiesti in conformità all'avviso devono essere
   allegati senza ulteriori formalità alla domanda di partecipazione. Non
   è prevista alcuna remunerazione per la partecipazione. Con la
   presentazione per via elettronica della domanda di partecipazione si
   dichiara il proprio consenso a tale condizione. In caso sussistano
   domande dal punto di vista dei candidati, queste dovranno essere
   indirizzate esclusivamente attraverso questa piattaforma e al suddetto
   link, citando il numero di riferimento
   Z.KHIO.A.000001.ViaModenaVOB.1872. Le domande e le risposte ricevute in
   merito alla procedura in corso sono sempre disponibili per tutti i
   candidati al suddetto link. I candidati devono tenersi informati
   regolarmente e sotto la propria responsabilità sullo stato corrente
   della procedura sul suddetto sito web fino a poco prima della chiusura
   della partecipazione e tenere in considerazione le informazioni ivi
   fornite al momento della presentazione della domanda di partecipazione.
   Eventuali svantaggi derivanti dalla mancata osservanza delle
   informazioni pubblicate sul citato sito web sono a carico del
   candidato.
   Per la seconda fase di questa procedura di aggiudicazione si applica
   quanto segue:
   Anche la documentazione di aggiudicazione da utilizzare per la
   procedura negoziata durante la fase di offerta (2a fase), compresi i
   vari moduli, il capitolato doneri ed eventuali allegati al capitolato,
   possono essere scaricati integralmente e senza restrizioni dal link
   sopra riportato. La fase di offerta per i partecipanti selezionati
   inizia con l'invito a presentare un'offerta dopo che saranno conclusi
   l'esame e la valutazione delle domande di partecipazione. Vi invitiamo
   a presentare la vostra offerta esclusivamente per via elettronica al
   link sopra indicato entro il termine per la presentazione indicato
   nellinvito. L'integrità dei dati e la riservatezza nel trattamento
   della vostra offerta sono garantiti da dispositivi tecnici e dalla
   crittografia. In caso sussistano domande dal punto di vista dei
   partecipanti selezionati durante la fase di offerta (2a fase), si
   applica la stessa procedura della 1a fase (bando di partecipazione).
   Eventuali domande rilevanti devono essere poste sulla piattaforma degli
   appalti elettronici tedesca tramite il suddetto link, attraverso il
   quale devono essere fornite anche le relative risposte.
   VI.4)Rechtsbehelfsverfahren/Nachprüfungsverfahren
   VI.4.1)Zuständige Stelle für Rechtsbehelfs-/Nachprüfungsverfahren
   Offizielle Bezeichnung: Regierung von Oberbayern, Vergabekammer
   Südbayern
   Postanschrift: Maximilianstraße 39
   Ort: Monaco
   Postleitzahl: 80538
   Land: Deutschland
   Internet-Adresse: [16]http://www.regierung.oberbayern.bayern.de
   VI.4.2)Zuständige Stelle für Schlichtungsverfahren
   VI.4.3)Einlegung von Rechtsbehelfen
   VI.4.4)Stelle, die Auskünfte über die Einlegung von Rechtsbehelfen
   erteilt
   VI.5)Tag der Absendung dieser Bekanntmachung:
   11/09/2020
References
   6. mailto:bieterfragen@gv.mpg.de?subject=TED
   7. http://www.mpg.de/
   8. http://www.deutsche-evergabe.de/
   9. http://www.deutsche-evergabe.de/
  10. http://www.deutsche-evergabe.de/
  11. http://www.deutsche-evergabe.de/
  12. http://www.deutsche-evergabe.de/
  13. https://portal.deutsche-evergabe.de/
  14. https://portal.deutsche-evergabe.de/
  15. https://portal.deutsche-evergabe.de/
  16. http://www.regierung.oberbayern.bayern.de/
--------------------------------------------------------------------------------
             Database Operation & Alert Service (icc-hofmann) for:
       The Office for Official Publications of the European Communities
                The Federal Office of Foreign Trade Information
 Phone: +49 6082-910101, Fax: +49 6082-910200, URL: http://www.icc-hofmann.de
Ausschreibung ausschreibung Ausschreibungen Ingenieure Öffentliche Ausschreibungen Datenbank Öffentliche Ausschreibungen Architekten Öffentliche Ausschreibungen Bau